Punti neri: 3 cattive abitudini da fermare subito

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

La lotta contro i punti neri è una sfida continua per molti. Queste piccole macchie scure sulla pelle, causate dall’accumulo di sebo nei pori, sono un comune problema cutaneo sia per gli adolescenti che per gli adulti. In questo articolo, esploreremo le tre abitudini più dannose che possono aggravare il problema dei punti neri e discuteremo di come evitarle.

Capire l’origine dei punti neri

Cosa sono i punti neri ?

I punti neri, noti anche come comedoni aperti, sono piccoli rigonfiamenti o protuberanze sulla superficie della pelle causati dal blocco dei pori a causa dell’eccessiva produzione di sebo, cellule morte e batteri. L’aspetto scuro non è causato dalla sporcizia ma dalla reazione chimica tra il sebo e l’ossigeno nell’aria.

Cause dei punti neri

  • Produzione eccessiva di petrolio: La principale causa dei punti neri è un’eccessiva produzione di sebo o petrolio da parte delle ghiandole sebacee.
  • Pelle morta: L’accumulo di cellule morte della pelle può ostruire i pori provocando la formazione di punti neri.
  • Cambiamenti ormonali: Ormonali come la pubertà, la gravidanza, o il ciclo mestruale possono aumentare la produzione di petrolio.

Ricapitolando, i punti neri sono causati da una combinazione di oli e cellule morte della pelle che si bloccano nei pori. Ma quali sono le abitudini che possono aggravare questo problema ?

Le cattive abitudini che aggravano i punti neri

Fumo di sigaretta

Il fumo di sigaretta non solo danneggia la tua salute generale, ma può anche aggravare il problema dei punti neri. Le sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta possono infatti causare un aumento della produzione di sebo, portando alla formazione di punti neri.

Mancanza di pulizia del viso

La mancanza di una corretta igiene del viso è un’altra causa comune di punti neri. Se non pulisci il tuo viso regolarmente, l’accumulo di olio e cellule morte della pelle può facilmente ostruire i pori e creare delle condizioni favorevoli per la formazione dei punti neri.

Utilizzo eccessivo del trucco

L’uso eccessivo del trucco può anch’esso contribuire alla formazione dei punti neri. Alcuni prodotti cosmetici contengono ingredienti che possono ostruire i pori e aumentare la produzione di sebo. Per prevenire ciò, assicurati sempre di rimuovere tutto il trucco prima di andare a letto.

Dopo aver discusso cosa causa i punti neri e le abitudini che possono aggravare il problema, vediamo ora perché dovremmo evitarle.

Perché evitare di toccare i propri punti neri

Rischio di infezioni cutanee

Spremere o cercare di rimuovere manualmente i punti neri può portare a infezioni cutanee. Quando si rompe la pelle, si crea una porta d’ingresso per i germi e i batteri, che possono causare infezioni.

L’importanza di una routine di pulizia adatta

Scelta dei prodotti giusti

La scelta dei prodotti per la cura della pelle è fondamentale per prevenire e trattare i punti neri. È importante utilizzare prodotti specificamente formulati per il tuo tipo di pelle e che non ostruiscono i pori. Questo include detergenti, tonici, idratanti e protezione solare.

Gli errori da evitare con i prodotti esfolianti

Eccessiva esfoliazione

L’esfoliazione frequente può essere dannosa per la pelle. Mentre l’esfoliazione può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e ridurre l’apparenza dei punti neri, quando viene fatta troppo spesso può causare secchezza, irritazione e aumentare la produzione di sebo.

Adottare un regime alimentare che previene i punti neri

Mangiare sano

Una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura può aiutare a mantenere la pelle sana e prevenire i punti neri. Alimenti ricchi di vitamine A, E e C, come carote, spinaci e agrumi possono contribuire a migliorare la salute della tua pelle.

Consultare un dermatologo: quando e perché

Troubles persistants

Se hai provato vari rimedi a casa ma i tuoi punti neri persistono, è il momento di consultare un dermatologo. Un professionista può esaminare la tua pelle, identificare la causa dei tuoi problemi cutanei e suggerire trattamenti appropriati.

In definitiva, mantenere una pelle sana ed evitare l’insorgenza di punti neri richiede una combinazione di buone abitudini quotidiane. Questo include una corretta pulizia del viso, l’uso di prodotti adatti al tuo tipo di pelle, una dieta equilibrata e l’evitamento di comportamenti dannosi come il fumo o lo spremere dei punti neri. Ricorda che ogni persona è diversa: quello che funziona per altri potrebbe non funzionare per te. Quindi rinuncia a quelle cattive abitudini e inizia a prenderti cura della tua pelle !